Titolo
dell’insegnamento: Neurolinguistica Corso di studio: Laurea
specialistica in Linguistica (LING) Settore
scientifico-disciplinare dell’insegnamento: L-LIN/01 Docente ufficiale:
F. Nicolai Dipartimento: Linguistica
Orario di ricevimento
del docente: da concordare via mail
Email:
fnicolai@ling.unipi.it Crediti: 4Titolo del corso:
Fondamenti biologici del linguaggio.
Argomento del corso: Il corso
introduce allo studio dei fondamenti biologici del linguaggio e degli aspetti
cruciali coinvolti nell’acquisizione e nell’uso di una o più lingue. Saranno
presentati i più recenti metodi di indagine del
cervello, con illustrazione dei modelli elaborati in relazione ai processi di
produzione e comprensione del linguaggio in parlanti normali, sia monolingui
che poliglotti, e allo studio delle patologie evolutive e acquisite del
linguaggio, nelle due modalità orale e scritta. Particolare
interesse sarà rivolto alla neurolinguistica del bilinguismo, campo
privilegiato di indagine per lo studio delle relazioni tra linguaggio e
cervello, con specifica attenzione ai fenomeni peculiari del bilinguismo quali
il mixing e il code-switching. Programma d’esame: Testo obbligatorio: F. Nicolai, Argomenti di Neurolinguistica.
Normalità e patologia del linguaggio. 2003, Ed. Del Cerro, Pisa Testo facoltativo: F. Nicolai, Linguaggio d’azione. Tra linguistica e neurolinguistica, 2006, Ed.
Del Cerro, Pisa PropedeuticitÃ
richieste:Linguistica
generale 1, Glottologia 1, Linguistica Applicata 1 Programma per non
frequentanti: Gli studenti impossibilitati a frequentare sono pregati di
prendere contatto con il docente allo scopo di definire un programma che compensi i crediti mancanti . Modalità della
verifica a fine corso: orale. Si prevede la possibilità di approfondimento da parte dello
studente di un argomento, pertinente al programma e da concordarsi con il
docente, che sarà consegnato in forma di breve abstract almeno una settimana prima dell’esame, nel corso del quale potrà essere argomento di discussione.
|